
La centralizzazione degli impianti di sicurezza consente il monitoraggio continuo dei sistemi, 24 ore su 24, da parte della Centrale Operativa con strumenti evoluti come:
sistemi satellitari, linee dedicate, radio frequenze e reti ISDN, ADSL, HDSL, XHDSL, GSM, GPRS, EDGE e UMTS al servizio della vostra sicurezza.
Grazie a una rete telematica all’avanguardia e a una struttura radiotelefonica di ultima generazione, la Centrale Operativa del Corpo Vigili Notturni riceve in tempo reale i dati e gli eventuali segnali d’allarme.
Al fine di assicurare le migliori trasmissioni e ricezioni possibili, il sistema garantisce un dialogo bidirezionale (GSM o radio) che consente la comunicazione anche in caso di sabotaggio o di disturbi del canale principale, il traffico è supportato da una rete di stazioni ripetitrici, installate in località strategiche e dominanti.
Soluzioni intelligenti, studiate e realizzate per concorrere nel mercato della moderna tecnologia.
Sistemi flessibili e funzionali, in grado di soddisfare le esigenze delle piccole, medie e grandi realtà.
La centralizzazione degli impianti prevede per ogni unità periferica la realizzazione di un’interfaccia in grado di trasmettere lo stato della situazione alla Central Station. I dati trasmessi sono criptati e non possono quindi essere decifrati, neppure in caso di intercettazione. Qualora si riscontrino delle anomalie, la Central Station, che gestisce tutte le periferie, si attiverà in tempo reale con le misure più appropriate, a seconda del grado di rischio e pericolosità.