Sempre attivi, sempre attenti, sempre vigili
53 anni, 18.980 giorni, 455.520 ore.
E’ il tempo che abbiamo dedicato alla vostra persona, alla vostra azienda, alla vostra attività. Ogni giorno, tutto il giorno, un servizio non-stop con cui garantiamo un
controllo permanente delle vostre proprietà e un
pronto intervento tempestivo. Assolutamente efficace.
La sicurezza di una tecnologia all’avanguardia
Tecnica e tecnologia
Parole chiave che aprono la serratura del nostro mondo, una realtà in cui interagiscono la competenza di uno staff altamente specializzato e la più sofisticata tecnologia.
Un sistema evoluto
Sistemi satellitari, linee dedicate, radio frequenze e reti ISDN, ADSL, HDSL, XHDSL, GSM, GPRS, EDGE e UMTS.
Strumenti evoluti, al servizio della vostra sicurezza.
Grazie a una rete telematica all’avanguardia e a una struttura radiotelefonica di ultima generazione, la
Central Station del
Corpo Vigili Notturni riceve in tempo reale i dati e gli eventuali segnali d’allarme.
Al fine di assicurare le migliori trasmissioni e ricezioni possibili, garantite da un dialogo bidirezionale GSM o radio che consente la comunicazione anche in caso di sabotaggio o di disturbi del canale principale, il traffico è supportato da una rete di stazioni ripetitrici, installate in località strategiche e dominanti.
Il personale preposto gestisce le informazioni e provvede ad attivare procedure mirate, atte a coordinare l’intero sistema operativo, allertando le pattuglie nelle competenti zone operative, la persona responsabile designata dal cliente, il sottufficiale di turno in servizio di “supporto e controllo” e, qualora sia necessario, le autorità di pubblica sicurezza.
24 ore su 24
E’ il
monitoraggio continuo di aziende e abitazioni private, realizzato con l’impiego dei più moderni sistemi di ricezione, trasmissione e controllo, che consente alla
Central Station di attivare un intervento in tempo reale sul territorio di competenza al verificarsi di una situazione anomala. Un software specifico permette un’immediata interpretazione dei dati: intrusione, manomissione, mancanza di rete elettrica, batteria scarica, incendio, sabotaggio e allagamento.
Per ogni evento segnalato, la centrale operativa redige un rapporto scritto che inoltra al cliente.
L’ausilio di localizzatori satellitari consente all’istituto di conoscere l’esatta posizione delle autopattuglie sul territorio, di registrarne il percorso effettuato e di intervenire tempestivamente.
Il controllo dei nostri servizi
I servizi di vigilanza sono costantemente controllati dall’
Ufficio Ispettorato del
Corpo Vigili Notturni, a cui spetta la verifica della perfetta applicazione delle procedure e delle attività del personale.
Referenti di sicurezza
A interloquire con la clientela, un
coordinatore di servizio con funzioni di programmazione e gestione del personale, reperibile 24 ore su 24.